

Dal piazzale dove parte la teleferica per il Rifugio Andolla, si attraversa il muro della diga e si costeggia il lato destro del bacino fino all’Alpe Gabi.
Si entra nel pianoro di Piana Ronchelli, dove vi è una cappella dove tutti gli anni si riunisce il Coro Valdossola per una festa (la cappella ricorda che “Chi canta prega due volte”). Da questa località si incomincia salire e si arriva al bivio per Campalamana; si sale poi a destra per un sentiero abbastanza ripido.
A tratti si intravede l’antica mulattiera, con dolci tornanti si arriva in vista al Rifugio, bisogna ancora superare un tratto di giavina e poi si è arrivati. Dopo una breve sosta, si prosegue su sentiero per il Passo Andolla. L’esile traccia ed alcuni tratti sconnessi fanno diventare un po’ faticoso il tragitto, ma è breve ed è grande l’emozione del panorama che si gode. Si ritorna poi al Rifugio Andolla, punto tappa di questa giornata.