Le maestose vette della Val Formazza sono percorse da innumerevoli sentieri che permettono anche ai meno esperti di raggiungere alte quote. La valle deve le sue origini alle popolazioni Walser e Alemanne. In Formazza si può facilmente vedere l’espressione massima dell’eredità Walser, nelle abitazioni, nell’urbanizzazone, nelle tradizioni superstiti, nei manufatti ed anche nella tipica cucina locale. D’obbligo in questa valle l’assaggio del rinomato Bettelmatt, formaggio prodotto in soli 7 alpeggi locali. Si accede alla vallata percorrendo la superstrada fino alla sua ultima uscita di Crodo.

Rifugi in Valle
Rifugio CAI Somma Lombardo
Alta Val Formazza – m 2561
Rifugio Margaroli
Val Vannino – m 2194
Rifugio Maria Luisa
Val Toggia – m 2160
Rifugio Bim-se
Loc. Morasco – m 1800
Rifugio Città di Busto
Loc. Pian dei Camosci – m 2480